BEPPE GRILLO A VERBANIA IL 17 MAGGIO

VinciamoNoiTour

Sabato 17 Maggio, dalle ore 20.00 vi aspettiamo in piazzale Flaim, noi della lista Verbania 5 Stelle, il candidato Sindaco Roberto Campana, la candidata al consiglio della regione Piemonte del VCO Eleonora Iussi, il candidato alla presidenza della regione Piemonte Davide Bono, il candidato Sindaco di Gravellona Gabriele Corrado e il candidato piemontese alle elezioni Europee Francesco Attademo e poi c’è lui, il grande BEPPE GRILLO!!!!!
Oltre a tutti questi ospiti ci sarà anche musica e che musica!!!!
Suonerà la grande STORMY BLUES BAND

Spargete la VOCE!
Ulteriori notizie a breve!

RESTATE ATTIVI———RESTATE SVEGLI

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=279318138904474&id=726571817373141

Riunione Operativa 29 aprile

presentazione

Martedì 29 aprile ci troviamo dalle ore 20.30 alla birreria Rosa Bianca in via de Bonis a Intra per la nostra consueta riunione operativa.

Questa volta sarà più operativa del solito perché, dopo aver concluso il programma e dopo aver depositato la lista, ci rimane la parte più difficile ma al tempo stesso più gratificante, girare per le strade e parlare con la gente, diffondendo le nostre idee, le nostre proposte, che poi, sono quelle dei cittadini che in questi mesi ci hanno suggerito.

Parleremo di simulazioni di voto, rappresentanti di lista, sia per comunali che regionali ed europee, consiglieri comunali e organizzazioni prossimi eventi.

Mi raccomando non mancate,

RESTATE ATTIVI————-RESTATE SVEGLI

Amministrative 2014: Programma dei cittadini

Programma Amministrative 2014 MoVimento 5 Stelle“Il lavoro è un punto fondamentale del nostro  programma. Leggerete come è possibile generare lavoro sul nostro territorio attuando scelte consapevoli valorizzando le realtà locali, incentivando la tutela del paesaggio, lo sviluppo del turismo e del commercio, il supporto alle imprese, la gestione virtuosa dei rifiuti, la cultura come risorsa, l’utilizzo di fonti di energia alternative, proposte concrete e subito realizzabili creando occupazione.”
Il MoVimento 5 Stelle Verbania nasce nel 2010 e di strada ne è stata fatta. Abbiamo però iniziato questo percorso nel 2007, con i meetup. Ci siamo trovati per strada, partecipando con banchetti di raccolta firme o di divulgazione delle nostre idee, organizzando inoltre eventi e attività di vario genere.
Ora, in previsione delle elezioni comunali di Verbania, dopo più di un anno di lavoro, dopo riunioni e incontri coi cittadini, dopo serate tematiche e
approfondimenti, siamo lieti di presentarVi il programma per le Elezioni Amministrative che si terranno il 25 Maggio.
Chiunque si addentrerà nel programma non troverà facili promesse elettorali, ma potrà leggere e percepire il vissuto di tanti uomini e donne,
incensurati, che han deciso che era ora di cambiare, di riprendersi il proprio comune senza stare a logiche di partito per accontentare il potente di turno.
L’unico protagonista qui è il cittadino, con la sua partecipazione e la sua presa di coscienza per il bene comune. Siamo cittadini consapevoli che abbiamo
diritti e doveri, che ci sono delle regole di convivenza da rispettare e un senso civico da riscoprire.
Gli assessori verranno scelti in base al loro curriculum, alle competenze e alla professionalità. Non Vi saranno più nomine politiche, ma gente assunta per le sue capacità di far funzionare la macchina amministrativa nell’assessorato di sua competenza.
Il MoVimento 5 Stelle sta da sempre dalla parte della legalità ed ha aderito alla campagna L10 promossa da libera di cui ha sottoscritto tutti i punti, peraltro già fondamenti dei valori del MoVimento stesso.
Vi sarà un forte contrasto alle ludopatie, piaga sociale che sta impoverendo sempre più i Verbanesi nell’assordante silenzio del disinteresse popolare. Non vi saranno più Slot in ogni dove come succede ora.
Il MoVimento 5 Stelle ha delle posizioni ben chiare riguardo la partecipazione, il contrasto al consumo di suolo, lo sviluppo sostenibile, un consumo
consapevole, l’acqua come bene fondamentale, i giovani come propulsori del cambiamento e la tutela degli ultimi nel “nessuno deve rimanere indietro”.
Tante, tante altre idee le troverete leggendo questo scritto.
Potremmo scrivere molteplici pagine, ma la cosa migliore è che voi leggiate punto per punto le nostre proposte comprendendo finalmente che anche Voi
siete dalla nostra parte, quella del cittadino.
Siamo noi tutti gli artefici del nostro cambiamento,
solo noi, se lo vogliamo, possiamo cambiare.
A riveder le stelle,
per MoVimento 5 Stelle Verbania
il candidato Sindaco
Roberto Campana

Intervista per Verbano News a Roberto Campana

 

roberto-campanaVERBANIA – Roberto Campana è un fiume di parole, cosa che mette in crisi l’umile cronista cui è richiesta, nello specifico, attenta opera di sottrazione. Ma tanto basti a delineare la prorompente carica di entusiasmo che il candidato a Palazzo di Città per il Movimento 5 Stelle trasmette. E dire che il suo impegno è atipico rispetto a quello degli altri candidati, visto che, anche a livello locale, nel Movimento vige la regola “dell’uno vale uno”, cui anche un futuro sindaco è evidentemente tenuto ad attenersi. Portavoce dunque e non primo cittadino, ma i verbanesi oltre a votare per un simbolo voteranno anche per un nome, chi è allora Roberto Campana?

 

33 anni, imprenditore agricolo (gestisce una fattoria didattica), padre attentissimo di una bambina di cinque anni, volontario della Croce Rossa. Anche se qualche avversario lo ha tacciato d’aver già preso parte alla vita “amministrativa” in quanto consigliere di quartiere, può dirsi alla sua prima esperienza elettorale. “Per il consiglio di Pallanza ho preso tre voti, credo che nemmeno i miei genitori mi avessero votato – sorride – l’esperienza è cominciata quando sono usciti cinque consiglieri ed io ero uno dei subentrati, tutto qui”. Chiarezza è fatta, ma attenendoci alla regola che ci siamo dati con le interviste agli altri candidati, che è quella di presentare una visione, stilare un breve ritratto e non addentrarci troppo nei programmi, col portavoce dei “pentastellati” rischiamo la contraddizione. Come la risolviamo?

E’ vero, il sindaco non decide singolarmente, le scelte devono essere sempre condivise ed uno vale sempre uno anche quando si tratta del portavoce. Altra cosa è il pensiero unico, al quale certo noi non ci atteniamo”.

Chiaro, l’importante è arrivare uniti al momento di decidere, ma proprio per fare chiarezza, una delle domande che tutti vorrebbero farle, ed alla luce di quanto avviene a livello nazionale è questa: se in caso di vittoria accettereste proposte altrui, e se in caso di non vittoria sareste comunque disposti a collaborare con altri su singoli progetti.

Collaborazione non significa fiducia in bianco, certo si può lavorare assieme su singoli obiettivi perché se una cosa è giusta è giusta, tante volte ho visto un comune sentire…”

Parla degli altri candidati?

Sì, con alcuni c’è sintonia, con altri invece c’è quasi un muro ma questo non ci preoccupa. Abbiamo giocato sul simbolo, poi sulla persona, ora è il momento dei contenuti…” (Contenuti riassunti in 16 punti di programma e 30 pagine che i pentastellati renderanno noti solo lunedì 28 aprile ndr).

Bè, aspettiamo la vostra iniezione di nuovo, anche se la parola “nuovo” è piuttosto abusata in questi tempi

Vero, anche la parola movimento. Ma il vero nuovo lo portiamo noi. La vecchia politica non comprende il fine nobile, eppure più scendi nel piccolo e più e verificabile. C’è chi, ad esempio, banalizza la democrazia diretta, e invece si può fare, anche a Verbania, perché quando il cittadino può dire la sua con assemblee, referendum, azioni; il politico è obbligato ad ascoltare ed è controllato. Se ad esempio ci fosse stato il referendum confermativo, il Cem non sarebbe mai passato, e neppure il teatro, perché nessuna delle due cose era sentita dalla gente…”

Confidate nella saggezza delle persone, ma anche Ponzio Pilato, in fondo, indisse un referendum e l’esito fu la crocifissione di Cristo…

I percorsi di crescita non sono semplici, né brevi. Noi siamo anche per il bilancio partecipato, ma è una cosa che potrà andare a regime non prima di tre anni. Questo per dire che col tempo la gente cambia modo di vedere le cose e prende coscienza, non credo di essere un visionario”.

Torniamo ad un piano più personale. Cosa l’ha spinta a mettersi in gioco?

Sono nel Movimento dal 2009, posso dire semplicemente che la mia è una scelta sentita. Non che non mi costi fatica, sono indietro coi lavori di casa e con un sacco di cose in questo momento, ma semplicemente sento nel profondo il dovere di esserci”.

Cosa le dicono le persone che incontra?

C’è chi mi dice in bocca al lupo, chi mi dice ‘chi te l’ha fatto fare’, e chi, per il solo fatto che mi sia candidato, mi vede già dall’altra parte della barricata, col potere. E questo capita spesso quando incontro i giovani, ed io che coi miei 33 anni credevo d’essere giovane (sorride). Comunque la diffidenza dei ragazzi la capisco, hanno ragione a non crederci più…

E allora parliamo dei ragazzi, anzi no, visto che è padre di una bambina, parliamo della Verbania che immagina per quando sua figlia avrà la sua età

Immagino una città più bella e funzionale, abitata da cittadini consapevoli e responsabili dove tutti, ad ogni età e in ogni quartiere, possano beneficiare del bello. Una Verbania non vecchia ma che faccia dei vecchi una risorsa culturale e sociale. Una Verbania giovane non per farne la succursale di Ibiza, ma dove ci sia spazio per la crescita dei ragazzi. In breve: una Verbania a misura di cittadino…”

A tutti piacerebbe una città così, magari anche ai suoi avversari

Certo, peccato che tutti quelli che hanno governato in passato dicono di rappresentare il vero cambiamento”…

 

LA SCHEDA

Roberto Campana, 33 anni, imprenditore agricolo; è separato, è padre di una bambina di 5 anni che porta sempre con sé (quando possibile), è volontario alla CRI. Diplomato perito agrario all’istituto Bonfantini di Novara.

Libri preferiti: La contea dei ruotanti (Franco Bomprezzi); Il Cacciatore di aquiloni (Khaled Hosseini); Un sacchetto di biglie (Joseph Joffo).

Musica: pop rock, possibilmente italiana

Film: Il miglio verde (Frank Darabont)

Squadra: Tifa solo per la nazionale, “e mi dispiace di non poter più dire forza Italia”.

 

http://verbanonews.it/index.php/categorie/primo-piano/1327-un-caffe-col-candidato-roberto-campana

RACCOLTA FIRME MERCOLEDÌ 23 APRILE PIAZZA RANZONI VARBANIA INTRA

MERCOLEDÌ 23 IN PIAZZA RANZONI
DALLE 16.00 ALLE 18.00
CONTINUIAMO LA RACCOLTA DELLE FIRME PER CERTIFICARE LA NOSTRA LISTA

IL NUMERO È STATO RAGGIUNTO MA VOGLIAMO PORTARE PIÙ FIRME POSSIBILI, VENITE A PARLARE CON NOI E CONSOCERE IL NOSTR PROGRAMMA, VIA SPETTIAMO.

RESTATE SVEGLI, RESTATE ATTIVI!!

1MANIFESTO

Continua la raccolta firme !! Ven. 18 Apr. Mercato Pallanza

raccolta firme

Venerdi mattina saremo presenti al mercato di Pallanza zona comune per finire la raccolta firme  per poter presentare la lista “MoVimento 5 Stelle Verbania” alle prossime elezioni comunali. Saremo presenti dalle ore 9:30 alle ore 13:00

 

Raccolta firme per la lista “MoVimento 5 Stelle Verbania” alle prossime elezioni comunali [Sab. 12 Aprile P.za Ranzoni]

MoVimento 5 Stelle Verbania, un’altra ondata di cambiamento!
La politica attuale nomina gli assessori suggeriti dal partito, a discapito della vera meritocrazia, Noi no!

Sabato 12 Aprile, in Piazza Ranzoni, partirà la raccolta firme per poter presentare la lista “MoVimento 5 Stelle Verbania” alle prossime elezioni comunali. Saremo presenti tutto il giorno come sempre, tutti i sabati, il 5 stelle in piazza tra la gente.
Democrazia diretta, trasparenza, onestà, coerenza, meritocrazia, parole forti che rimbombano sterili nelle orecchi dei politicanti, anche nostrani. Noi vogliamo ridare valore a queste parole e nel vero segno della Meritocrazia il MoVimento 5 Stelle di Verbania è lieto di comunicare che sceglierà gli assessori in base alle competenze, in base al valore vero delle persone, non seguendo le indicazioni di partito o per assicurare un posto a chi porta voti, NO.
Nel rispetto della trasparenza che ci contraddistingue, vogliamo presentare qui il metodo di selezione. La trasparenza deve essere il perno centrale sul quale si sviluppano tutti i metodi decisionali. Questo farà si che i cittadini possano valutare totalmente il Movimento 5 stelle di Verbania, potendo conoscere tutto, anche il metodo di scelta della giunta e i curriculum delle persone candidate. Chi si vorrà candidare dovrà inviare il proprio CV alla casella mail ‘contatti@verbania5stelle.it’ inserendo nell’oggetto le parole ‘assessori a 5 stelle’ e orientativamente l’assessorato per cui si candida.

Davide Bono M5S: #PiemOltre Tour nel VCO

Parte dal Verbano Cusio Ossola il tour di Davide Bono per la conquista della Regione. I gruppi del  MoVimento 5 Stelle Vco, le Candidate alle elezioni Regionali Eleonora Iussi e Marisa Turco accompagneranno il candidato in questa prima, ma non ultima, visita nel territorio, si partirà martedì 1° Aprile dall’Ossola con il Mercato di Villadossola, per andare poi nell’area Enichem.

Tappa alla stazione di Iselle e, alle 18:30, incontro con la stampa locale all’hotel Corona. Il 2 Aprile visita al mercato di Gravellona e nel pomeriggio al parco Tecnologico del Lago Maggiore e allo scandaloso Palasport di Gravellona. La visita a Gravellona si concluderà con la presentazione della lista che correrà alle elezioni comunali, appunto, di Gravellona. L’appuntamento è per le ore 21:00 al circolo Arci.

Giovedì sarà la volta, in mattinata, di Omegna, per arrivare poi a Verbania alle 14 a visitare Villa Taranto e il Museo del Paesaggio. Alle ore 18:30 aperitivo all’Estremadura di Suna con la presentazione dei punti  turismo e cultura da parte  del gruppo Verbania con il candidato Sindaco Roberto Campana e i ragazzi della lista per le comunali. Venerdì sarà poi per le vie di Stresa con tappa finale al Mottarone.

La prossima settimana il tour arriverà in provincia di Novara.


MoVimento 5 Stelle VCO