Inutile nascondere "la sabbia" sotto il tappeto.
Mentre lunedì mattina usciva il comunicato del PD riguardo un lieve dietro front sulla posizione della Beata Giovannina, il M5S inoltrava un ODG per portare il Consiglio comunale a decidere sulle sorti di quella che a tutti gli effetti è una spiaggia pubblica. L'ODG riassume il lavoro di lunghi mesi di ricerche documentali ostacolate da chi […]
Vengo anch'io? NO TU NO!
Martedì 2 settembre si è svolta la riunione dei sindaci consorziati con presenti anche l’avv. Brizio per l’Ass. Amici degli Animali e due rappresentanti di Adigest per definire, come riportava anche la stampa (verbaniamilleventi.org), alcune problematiche gestionali del canile oltre che “aspetti contrattuali con la ditta Adigest attuale gestore del Canile”. Volevano ascoltare quanto si […]
Finanza al Canile Municipale
E' successo ieri, intorno alle 14: una pattuglia della Guardia di Finanza è giunta presso il canile municipale di Verbania a seguito di segnalazioni di alcune irregolarità. Presenti sul posto anche il M5S nella persona del consigliere Minore Stefania, in qualità di membro della commissione per la tutela degli animali, il consigliere Michael Immovilli e […]
REQUISITI? A VERBANIA SONO UN OPTIONAL...
Ai cittadini che durante la campagna elettorale ci avevano presentato lo scandalo della spiaggia della Beata Giovannina abbiamo detto che ce ne saremmo occupati ed abbiamo mantenuto la parola. Ora, grazie al fatto di essere consiglieri comunali, siamo in grado di fare le dovute verifiche e di controllare i documenti relativi all'assegnazione in questione.Durante la […]
Chiusura della spiaggia della “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte.
<<In data venerdì 30 agosto 2013, un gruppo di cittadini ha richiesto e ottenuto un incontro con il commissario della città Dott. Michele Mazza, per consegnare le firme raccolte in calce ad una petizione popolare (oltre 600 tra quelle raccolte on-line e su “carta”), per avere chiarimenti e porre delle criticità sulla vicenda riguardante la […]
Lido di Suna - vediamoci chiaro..
Le Piscine Lido di Suna nel 2010 vengono date in gestione ad una società di Torino che si aggiudica la gara d'appalto per l'interessante proposta di migliorie che realizzerà nell'impianto: non pagherà l'affitto per cinque anni, ma realizzerà opere per 143.720€. La ESL nuoto Torino inserisce nella proposta tecnica la clausola che se i lavori […]
Unico comune denominatore
Ieri sera c'è stata la prima riunione della commissione Lavori Pubblici. Due gli argomenti di interesse all'ordine del giorno: MoVicentro e Variante SS34. Per prima cosa si doveva esprimere un parere sulla nuova convenzione per la realizzazione/conclusione del MoVicentro, che - udite udite - è in via di ri-progettazione. Si sono resi conto che 25 […]
Campo sportivo di Fondotoce tra abusi e sigilli...
Ieri in commissione urbanistica si sono affrontate le problematiche relative al campo sportivo di Fondotoce, chiuso con i sigilli nel 2012 poiché si sono riscontrate gravi irregolarità sugli edifici presenti. La zona del campo è inglobata nel Parco Naturale e questo diventa rilevante in relazione alle date di costruzione delle varie parti che si sono […]
La "folla" di Ferragosto
Una Verbania spopolata il 15 d'agosto, che anziché sembrare una città lacustre e' apparsa desolata come un quartiere dell'interland milanese. Cosa manca a Verbania, perché non è più meta turistica come lo era in passato? Fino a vent'anni fa da maggio a settembre si passeggiava gomito a gomito sul lungolago di Pallanza. E' riduttivo affidare […]
VARIANTE SS34, questa sconosciuta...
Potrebbe essere l'opera pubblica più importante che si sia mai realizzata a Verbania, probabilmente alcuni sanno già di cosa si tratta, sicuramente la stragrande maggioranza dei cittadini verbanesi ne sa poco o molto meno. Come è già accaduto a Verbania questo è il modo sbagliato di gestire le grandi opere pubbliche: progettarle, e passare alla […]